Rivalutazione, per l'anno 2018, della misura e dei requisiti economici dell'assegno per il nucleo familiare numeroso e dell'assegno di maternità. (18A00887) (GU Serie Generale n.36 del 13-02-2018:
l'assegno mensile di maternita' ai sensi dell'art. 74 della legge 26 marzo 2001, n. 151, da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2018, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, se spettante nella misura intera, e' pari a € 342,62; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente e' pari a € 17.141,45.
Chi può richiedere il contributo
Possono richiedere il contributo le donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità (indennità o altri trattamenti economici a carico dei datori di lavoro privati o pubblici), o che beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore all’assegno (in tal caso l’assegno spetta per la quota differenziale).
Il beneficio viene anche concesso per ogni minore in adozione o affidamento preadottivo al momento dell’ingresso in famiglia, purché il minore non abbia superato i 6 anni di età e sia regolarmente soggiornante nel territorio italiano.
La richiesta può essere fatta da persona diversa dalla madre nei seguenti casi:
- in caso di madre di minore età: dal padre maggiorenne che abbia riconosciuto il figlio a condizione che il minore si trovi presso la famiglia anagrafica del richiedente e che la madre risulti regolarmente soggiornante in territorio italiano al momento del parto. Qualora anche il padre sia minorenne, dal genitore esercente la potestà ovvero, in mancanza, da altro legale rappresentante;
- in caso di decesso della madre del neonato: dal padre che abbia riconosciuto il figlio a condizione che il minore si trovi presso la famiglia anagrafica del richiedente e che il padre sia in possesso dei medesimi requisiti della madre;Chiaro Bronzo Uomo Lenti Marrone Hollywood Sunglasses Sabre PkZXui
- in caso di affidamento esclusivo al padre o di abbandono del neonato da parte della madre: dal padre purché il figlio si trovi presso la sua famiglia anagrafica e la madre risulti regolarmente soggiornante in territorio italiano al momento del parto.
Requisiti
1) cittadinanza italiana oppure di altro stato appartenente all’Unione Europea, oppure extracomunitaria in possesso di uno dei seguenti titoli:
- cittadino rifugiato politico, i suoi familiari e superstiti (art. 27 del D. Lgs. N. 251/2007, che ha recepito la Direttiva 2004/83/CE (articolo 28), ma anche artt. 2 e 4 Regolamento CE 883/2004);
- cittadino apolide, i suoi familiari e superstiti (artt. 2 e 4 Regolamento CE 883/2004)
- cittadino titolare della protezione sussidiaria (art. 27 del D. Lgs. N. 251/2007, che ha recepito la Direttiva 2004/83/CE (articolo 28));
- cittadino che abbia soggiornato legalmente in almeno due Stati membri, i suoi familiari e superstiti (art. 1 Regolamento UE 1231/2010)
- cittadino familiare del cittadino dell’Unione (art. 19 del Dl Lgs. 30/2007, che ha recepito la Direttiva 2004/38/CE (articolo 24));
- cittadino titolare del permesso di soggiorno per famiglia (art. 12 comma 1 lettera e della Direttiva 2011/98/UE, salvo quanto previsto dall’art. 1 comma 1 lettera b del D. Lgs. 40/2014 di attuazione della Direttiva);
- cittadino/lavoratore del Marocco, Tunisia, Algeria e Turchia, ed i suoi familiari in base agli Accordi Euromediterranei. (le clausole di “non discriminazione” in materia di sicurezza sociale contenute negli Accordi di Associazione Euromediterranei stipulati tra la Comunità Europea e i relativi Stati terzi hanno rango di norme comunitarie);
- cittadino titolare del permesso unico per lavoro o con autorizzazione al lavoro e i suoi familiari (art. 12 comma 1 lettera e) della Direttiva 2011/98/UE salvo quanto previsto dall’art. 1 comma 1 lettera b) del D. Lgs 40/2014 di attuazione della Direttiva);
2) residenza e convivenza con il figlio nel territorio del Comune di Vercelli;
3) il figlio, se non è nato in Italia o non è cittadino di uno Stato dell’Unione Europea, deve essere in possesso del permesso/carta di soggiorno, ossia deve essere iscritto sulla carta/permesso di soggiorno di uno dei genitori;
4) risorse economiche del nucleo familiare (redditi, patrimonio mobiliare e immobiliare) inferiori ai valori dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e pari a € 16.954,95 (riferito a famiglie con 3 componenti. Per nuclei familiari con diversa composizione, il requisito economico è riparametrato secondo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159 e normativa vigente)
Documentazione da allegare
- Copia dell’Attestazione ISEE 2018 completa di Dichiarazione Sostitutiva Unica valevole per la richiesta di prestazioni sociali agevolate PER I MINORENNI di cui al D.P.C.M. 05 dicembre 2013 n.159 e al Decreto Interministeriale del 07 novembre 2014 pubblicato nella G.U. del 17/11/2014 (S.O.n.87) in vigore a partire dal 01 gennaio 2015, di entrambi i genitori o della madre o del padre se unico genitore ovvero aggiungendo la componente aggiuntiva se del caso;
- Copia di un documento di identità in corso di validità;
- Copia del codice IBAN intestato o cointestato al soggetto richiedente (vedi modalità di pagamento);
- In caso di separazione, copia della Sentenza di separazione;
- Per i cittadini di Paesi Terzi: copia del titolo di soggiorno o della ricevuta di presentazione della domanda di rilascio/rinnovo. Inoltre copia della carta/permesso di soggiorno del bambino, in mancanza di essa alla data di presentazione della domanda, la richiedente dovrà presentarla alla propria sede territoriale di riferimento non appena ne entrerà in possesso. Fino a quel momento l’assegno non potrà essere erogato.
Modalità di pagamento
Il pagamento potrà essere effettuato dall’INPS solo tramite bonifico bancario su conto corrente bancario/postale o libretto nominativo intestato al richiedente.
Sulla veridicità delle informazioni rese saranno effettuati controlli da parte di INPS, ASP e Guardia di Finanza.
Le domande devono essere presentate perentoriamente entro 6 mesi dalla ìdata del parto, dell’adozione o dell’affidamento preadottivo.
L’esito della richiesta verrà comunicato in forma scritta al richiedente. E’ cura del richiedente rivolgersi al CAF prescelto per ricevere aggiornamenti sulla domanda in particolare su eventuali richieste di documentazione mancante, irregolarità o altro che determinino l’impossibilità di terminare l’esame della pratica in senso positivo. Eventuali chiarimenti e integrazioni devono essere prodotti allo stesso CAF entro i termini di scadenza del procedimento.
IL COMUNE DI VERCELLI SI RITIENE ESONERATO DA OGNI RESPONSABILITA’ IN CASO DI IRREPERIBILITA’ DEL DESTINATARIO O DI RITARDO NELLE COMUNICAZIONI POSTALI.
Il Comune di Vercelli per venire incontro alle esigenze dei cittadini, ha sottoscritto con i CAF territoriali, apposita convenzione. I cittadini pertanto, senza alcun onere, dovranno recarsi direttamente presso le sedi dei seguenti Caf:
Emporio Da Apparente Occhiali Sole BalenciagaAlimentazione Armani mn0N8wCAAF 50 & Più S.r.l., Via Duchessa Jolanda 26
Orari di apertura al pubblico: da lunedì a giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00 e venerdì dalle 8:30 alle l2:30 e dalle 14:00 alle 17:00.
CAAF ACLI SRL Via P. Gobetti 1
Chelsea 1718 Aeroswift Ufficiale Top Abbigliamento Uomo Nike qzVpGUMSOrari di apertura al pubblico: 8,30/12,30 --- 14:30/17:30 --- escluso giovedì pomeriggio chiuso al pubblico
CAAF UNSIC SRL Corso Fiume 14 e Via Viotti 34
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì: 9:00-13:00---14:00-17:00
CAAF CGIL Piemonte e Valle d’Aosta S.r.l. Via Eugenio Stara 2
Orari apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 8:30-12:30 --- 14:30-18:00
CAAF CISL PIEMONTE S.r.l. Via Laviny 38
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al giovedì 9.00-13:00 --- 14:00 -18:00 venerdì 9:00-13,00:
CAAF FENAPI SRL Via Galileo Ferraris 65
Orari apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 8:30-13:00 --- 14:00 -15:30
CAF PER DIPENDENTI E PENSIONATI U.C.I. SRL – Via Galileo Ferraris 35
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 --- 16.00-19:00
Modulistica e allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
Domanda di assegno di maternità | 70.5 KB |
Modulistica per i CAF | 582.49 KB |
Parità di trattamento nell'ambito degli istituti di sicurezza sociale - deliberazione della Giunta Comunale | 32.82 KB |
Circolare n. 35 del 9 marzo 2010 | 149.67 KB |
- Sociale
- Servizi per le famiglie e per le persone
- Centro per le Famiglie Villa Cingoli
- Ambulatorio medico polispecialistico Auser presso il centro di incontro anziani Isola
- Assegno al nucleo familiare
- Assegno di maternità dei Comuni
- Assistenza domiciliare
- Assistenza economica
- Bonus energia elettrica e gas
- Bonus idrico
- Contributo UNA TANTUM per utenze domestiche di acqua, luce e gas
- Cure domiciliari di lungo assistenza
- Home Care Premium 2017
- Partecipazione del TERZO SETTORE
- Percorsi per la famiglia e i minori
- REI – Reddito di inclusione
- SIA - Sostegno all'inclusione attiva
- Servizio Sociale Professionale
- Tutela volontaria di minori stranieri non accompagnati
- Servizi per anziani
- Interventi economici a sostegno della domiciliarità
- Percorsi socio-sanitari per gli anziani
- Inserimenti in centro diurno integrato e integrazioni delle rette di frequenza di persone anziane non autosufficientiChelsea 1718 Aeroswift Ufficiale Top Abbigliamento Uomo Nike qzVpGUMS
- Inserimenti residenziali e integrazioni rette di persone anziane
- Rilascio contrassegno per invalidi
- Telesoccorso
- Inserimento nella casa di giorno per anziani Ca dal dì
- Servizi per disabili
- "Dopo di Noi"
- "Tempo di Leggerezza"
- Centro Diurno per persone con disabilità Cascina Bargé
- Disability Manager
- Eliminazione barriere architettonicheUna Leggo I Di Su Occhiali Come Numeri Montatura N8w0OZPknX
- Integrazioni rette di persone con disabilità
- Percorsi socio-sanitari per i disabili
- Servizio Educativo Territoriale per adulti con disabilità
- Servizio minori
- Servizi educativi territoriali e di sostegno alla genitorialità
- Adozioni
- Affidamento familiare
- Sussidio economico a favore dei figli riconosciuti da un solo genitore
- Formazione del personale socio-assistenziale
- Pari opportunità
- Politiche per la casa
- ASLO - Contratti d'affitto a canone concordato
- Accordo Territoriale sui contratti di locazione a canone concordato
- Sostegno all'inserimento nel mondo del lavoro Anti Graffio Occhiali Sole Antix Mryok Da Polarizzati Lenti Di CxdrBoe
- Sportello Centro Antiviolenza
- ISEE Indicatore della Situazione Economica Equivalente
- TERZO SETTORE
- Servizi per le famiglie e per le persone
- ‹ Assegno al nucleo familiare
- su Oulii Da Con Polarizzati Of Metal Occhiali Lenti Sole Aviator nmwNv80O
- Assistenza domiciliare ›